Il laboratorio è stato pensato nell’ambito del programma nazionale STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) ed è destinato al biennio dell’Isituto. Il suo obiettivo principale è promuovere le competenze digitali e le tecniche nel campo della modellazione 3D e della stampa 3D.
I partecipanti, attraverso compiti pratici e lavori di progetto, impareranno ad utilizzare i software online gratuiti dedicati alla modellazione Tinkercad e SketchUp per creare oggetti 3D e acquisiranno le abilità principali per l’utilizzo della stampante 3D.
Obiettivi del laboratorio
- Sviluppo di competenze nel campo della modellazione digitale,
- Comprensione del processo di preparazione dei modelli per la stampa 3D,
- Utilizzo della stampante 3D e conoscenza dei materiali per la stampa 3D,
- Acquisizione delle conoscenze sulle applicazioni delle tecnologie 3D in vari settori.
Svolgimento del laboratorio Il laboratorio consiste in 5 incontri di 2 ore ciascuno, con ogni incontro focalizzato su una fase diversa del processo, dall’idea al prodotto fisico. Gli incontri saranno strutturati in modo interattivo, i partecipanti lavoreranno sui propri modelli e li adatteranno per la stampa 3D.
Perché partecipare?
- Opportunità di sviluppare abilità tecniche e digitali,
- Esplorazione delle applicazioni pratiche delle tecnologie 3D,
- Possibilità di creare un oggetto unico stampato in 3D,
- Acquisizione di conoscenze pratiche per affrontare sfide future nei settori tecnologici.
Iscrizioni e informazioni Per ulteriori informazioni sull’iscrizione e sull’organizzazione del laboratorio, è possibile contattare il professor Posillipo o il tecnico Igor.
0